Teatrincorso
  • Chi siamo
    • Bio
      • Archivio produzioni
  • Pubblicazione contributi
  • Teatro Spazio 14
  • Spettacoli
    • Io spero in meglio
    • Divino divano
    • Playhard 2.0
    • Figli della montagna
    • Voci nella tempesta
    • La guerra in casa
    • ETERNeTÀ
    • Pass/ages
    • Amare foglie
  • Spettacoli teatro ragazzi
    • Tesori
    • Cuore di pezza
    • Hänsel e Gretel
  • Date
  • Contatti
  • Privacy Policy
Teatrincorso
  • Chi siamo
    • Bio
      • Archivio produzioni
  • Pubblicazione contributi
  • Teatro Spazio 14
  • Spettacoli
    • Io spero in meglio
    • Divino divano
    • Playhard 2.0
    • Figli della montagna
    • Voci nella tempesta
    • La guerra in casa
    • ETERNeTÀ
    • Pass/ages
    • Amare foglie
  • Spettacoli teatro ragazzi
    • Tesori
    • Cuore di pezza
    • Hänsel e Gretel
  • Date
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Home
  • Spettacoli
  • Divino divano

Divino divano

Divino divano okweb

Credits

Ideazione e regia: Elena R. Marino
Con: Silvia Furlan
Produzione: Teatrincorso Spazio 14 – Live Art snc 2016

Sinossi

Un monologo brillante sull’amore e sul nettare dionisiaco. Dalla vita di coppia alla riflessione sul lavoro, un inno alla cultura della temperanza elegante, del saper vivere assaporando. In vino veritas, ma anche, talvolta, un migliore distillato di noi stessi.

Note di regia

Un inno alla riscoperta del piacere di vivere con un po’ di saggezza, anche attraverso un rivalutato rapporto con il vino e la sapienza enologica.

Fin dalla più remota antichità il “nettare di Dioniso” ha rappresentato tanto un male quanto un bene per gli esseri umani, e i racconti del mito lo testimoniano, così come la tragedia di Euripide “Le baccanti”. Il vino rappresenta tanto l’ansia di distrazione dalla vita, quanto una più profonda connessione con la Madre Terra, i suoi sapori e odori. Imparare a rispettare e a conoscere questa connessione, anche in termini di conoscenza e rispetto della sapienza insita nella produzione del vino, diventa fondamentale per un buon vivere.

Il monologo “Divino divano”, giocato in modo dinamico fra l’attrice e un allestimento scenico che grazie a proiezioni e inserti audio propone una continua varietà di modi e ritmi, racconta una vita di coppia che subisce alti e bassi e una riscoperta di sensualità proprio grazie al vino. La riscoperta dei sensi e di una filosofia del gusto, dell’equilibrio e della capacità di “assaporare” con attenzione e rispetto i doni della Madre Terra, diventa la chiave con la quale accostarsi alla vita oltre che al prodotto della vite.

Con i modi brillanti e divertenti di Silvia Furlan, il suo personaggio racconta l’ansia di trovare il segreto per la felicità e l’amore, che tutti ci accomuna.


Scarica il PDF dello spettacolo, completo di scheda tecnica:    Dossier Divino divano

Rassegna stampa

Promo video

Video (per gli operatori, richiesta password)

Scheda tecnica Divino divano

 



liveart webmaster liveart  •  Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
Revoca cookie