Testo e regia: Elena R. Marino
Con: Silvia Furlan, Giovanni Paternoster
Realizzazione prototipo: Vanni Giovannini, VGM Trento
Organizzazione: Candida Mati
Video, luci e suono: LiveArt
Con il contributo di: Fondazione Caritro, Provincia Autonoma di Trento (Servizio Cultura)
Riti di passaggio (This Is The Box)
“RITI DI PASSAGGIO” è il terzo pannello di un trittico teatrale dedicato ai riti di passaggio nel mondo contemporaneo. Gli altri due sono stati “PASS/AGES” ed “ETERNeTÀ”.
Due personaggi molto particolari e una casa invasa dalla neve e dal gelo di un duro inverno. Una legge che regola il gioco e un gioco che modifica lentamente ma in modo incontrovertibile i due personaggi e la situazione stessa. Un sistema chiuso che degenera verso il caos, finché un giorno accade che…
In un inverno che sembra non finire mai, due esseri giunti al proprio limite si trovano a dover superare una linea d’ombra. Quale nome dare a questa soglia e come vivere il passaggio è questione che rimane aperta. Ma la lotta per conquistare un senso, per mettere ordine nel caos, è troppo importante per cedere senza combattere: la strategia dovrà adeguarsi, il lento evolvere dell’universale disgregazione si annoderà con una diversa consapevolezza: la necessità di comprendere l’incomprensibile.
Una fiaba moderna intrecciata con la realtà quotidiana che tocca ciascuno di noi. I riti di passaggio di una generazione che ha perso il mondo naturale e non ha ancora trovato i suoi punti di riferimento nel caos contemporaneo.